Visita il sito web del Laboratorio Interdisciplinare e Osservatorio "Innovazione, Digitalizzazione e Sostenibilità" dell'Università degli Studi di Napoli "Parthenope".
Workshop "Crimini Ambientali e Transizione Ecologica"
24 novembre 2022
Villa Doria d'Angri - Università degli Studi di Napoli "Parthenope"
Organizzato dalla Cattedra UNESCO "Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile del Dipartimento di Scienze e Tecnologie e dall'Assemblea Parlamentare del Mediterraneo (PAM)
Consulta qui il programma dei lavori
24 novembre 2022
Villa Doria d'Angri - Università degli Studi di Napoli "Parthenope"
Organizzato dalla Cattedra UNESCO "Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile del Dipartimento di Scienze e Tecnologie e dall'Assemblea Parlamentare del Mediterraneo (PAM)
Consulta qui il programma dei lavori
BANDO DI SELEZIONE PER L’AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO “PROJECT MANAGER DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. STRUMENTI INTERDISCIPLINARI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEGLI ENTI LOCALI” - V EDIZIONE A.A. 2022/2023.
L'Università Parthenope ha sottoscritto un abbonamento che consente a tutti gli studenti e a tutto il personale (docenti, ricercatori, e personale tecnico-amministrativo) l'accesso gratuito ai corsi online Nature Masterclasses!
L'attestato di partecipazione ai corsi sarà firmato dal Chief Editor della prestigiosa rivista Nature.
La registrazione ai corsi sarà possibile a partire dal 17 dicembre 2021 utilizzando l'indirizzo mail:
@uniparthenope.it
@studenti.uniparthenope.it
@collaboratore.uniparthenope.it
@contrattista.uniparthenope.it
@assegnista.uniparthenope.it
Per accedere ai corsi è necessario effettuare la registrazione seguendo le informazione contenute in questa guida.
____________________________
L'attestato di partecipazione ai corsi sarà firmato dal Chief Editor della prestigiosa rivista Nature.
La registrazione ai corsi sarà possibile a partire dal 17 dicembre 2021 utilizzando l'indirizzo mail:
@uniparthenope.it
@studenti.uniparthenope.it
@collaboratore.uniparthenope.it
@contrattista.uniparthenope.it
@assegnista.uniparthenope.it
Per accedere ai corsi è necessario effettuare la registrazione seguendo le informazione contenute in questa guida.
____________________________
Stage curriculare Area Gare e Acquisti
PagoPA S.p.A. è alla ricerca di giovani laureandi/masterizzandi che vogliano intraprendere un percorso di crescita professionale ed affacciarsi al mondo del lavoro attraverso un percorso di training on the job.
Maggiori informazioni qui
____________________________
La Commissione Europea conferisce il sigillo di eccellenza nella ricerca alla Parthenope
L’Università Parthenope – primo Ateneo in Campania – ha ricevuto il sigillo di eccellenza nella ricerca da parte della Commissione Europea. Ricevendo il logo "HR Excellence in Research” da parte del Directorate-General for Research & Innovation della Commissione Europea, l’Università entra di fatto a far parte di una rete di 595 Enti d’eccellenza internazionali, di cui 18 italiani. L’elenco completo è pubblicato su EURAXESS, il portale della Commissione europea: https://euraxess.ec.europa.eu/jobs/hrs4r/awarded
La Commissione europea ha così riconosciuto che l’Ateneo campano si è adeguato ai principi dettati dalla Carta europea dei ricercatori, uno strumento ulteriore per favorire l’internazionalizzazione nella ricerca.
_____________________________
L'inizio dell'attività didattica della terza edizione del Master è previsto in data 15° dicembre 2020
______________________________
L'Università degli Studi di Napoli "Parthenope" compie 100 anni!
Visita il sito web del centeraio:
http://centenario.uniparthenope.it
______________________________
Nel centenario della sua fondazione, l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” riceve un prestigioso riconoscimento internazionale: la Cattedra UNESCO in “Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile”.
Leggi qui il comunicato stampa
Visita il sito web: www.unescochair.uniparthenope.it
______________________________
Il Rettore dell’Università degli Studi di Napoli "Parthenope" e il Segretario generale ASMEL hanno sottoscritto la Convenzione che consente, ad amministratori e al personale in servizio degli enti associati, la partecipazione gratuita alla terza edizione del Master Universitario Telematico di I livello in "Project Manager della Pubblica Amministrazione. Strumenti interdisciplinari per lo sviluppo sostenibile degli Enti locali”. Il Master Universitario si svolge in modalità telematica e rilascia qualifica accademica. Mira a sviluppare una capacità di governance sull'intero ciclo degli appalti pubblici attraverso specifiche competenze etiche, giuridiche, economiche, ambientali, gestionali e strategiche in grado di creare negli Enti Locali figure capaci di valorizzare i processi di gestione manageriale dell'azione amministrativa (artt. 31 e 38 del d.lgs. 50/2017 e Linee Guida ANAC n.3 e 5).
PagoPA S.p.A. è alla ricerca di giovani laureandi/masterizzandi che vogliano intraprendere un percorso di crescita professionale ed affacciarsi al mondo del lavoro attraverso un percorso di training on the job.
Maggiori informazioni qui
____________________________
La Commissione Europea conferisce il sigillo di eccellenza nella ricerca alla Parthenope
L’Università Parthenope – primo Ateneo in Campania – ha ricevuto il sigillo di eccellenza nella ricerca da parte della Commissione Europea. Ricevendo il logo "HR Excellence in Research” da parte del Directorate-General for Research & Innovation della Commissione Europea, l’Università entra di fatto a far parte di una rete di 595 Enti d’eccellenza internazionali, di cui 18 italiani. L’elenco completo è pubblicato su EURAXESS, il portale della Commissione europea: https://euraxess.ec.europa.eu/jobs/hrs4r/awarded
La Commissione europea ha così riconosciuto che l’Ateneo campano si è adeguato ai principi dettati dalla Carta europea dei ricercatori, uno strumento ulteriore per favorire l’internazionalizzazione nella ricerca.
_____________________________
L'inizio dell'attività didattica della terza edizione del Master è previsto in data 15° dicembre 2020
______________________________
L'Università degli Studi di Napoli "Parthenope" compie 100 anni!
Visita il sito web del centeraio:
http://centenario.uniparthenope.it
______________________________
Nel centenario della sua fondazione, l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” riceve un prestigioso riconoscimento internazionale: la Cattedra UNESCO in “Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile”.
Leggi qui il comunicato stampa
Visita il sito web: www.unescochair.uniparthenope.it
______________________________
Il Rettore dell’Università degli Studi di Napoli "Parthenope" e il Segretario generale ASMEL hanno sottoscritto la Convenzione che consente, ad amministratori e al personale in servizio degli enti associati, la partecipazione gratuita alla terza edizione del Master Universitario Telematico di I livello in "Project Manager della Pubblica Amministrazione. Strumenti interdisciplinari per lo sviluppo sostenibile degli Enti locali”. Il Master Universitario si svolge in modalità telematica e rilascia qualifica accademica. Mira a sviluppare una capacità di governance sull'intero ciclo degli appalti pubblici attraverso specifiche competenze etiche, giuridiche, economiche, ambientali, gestionali e strategiche in grado di creare negli Enti Locali figure capaci di valorizzare i processi di gestione manageriale dell'azione amministrativa (artt. 31 e 38 del d.lgs. 50/2017 e Linee Guida ANAC n.3 e 5).